
Le Chiavi di Casa
Un romanzo di Angelo Marino
Nel suo viaggio verso la paternità, Luca Nanni – che di viaggi è un esperto – deve fare i conti con la paura di crescere, lui che, come tanti suoi coetanei, ha evitato finché ha potuto il passaggio all’età adulta.
Un telefono che squilla, l’incontro notturno con una ragazza misteriosa, l’ingresso nella bottega di un liutaio filosofo: piccoli passi verso quella rivelazione che Luca vorrebbe a tutti i costi ritardare, e che arriverà, ammantata di magia, a condurlo verso un’altra vita.
Una storia ordinaria eppure fuori dal comune, una riflessione sul tempo che ci trasforma e un omaggio a Bologna, alla sua musica, alla sua gente, ai suoi eroi.
Riguardo all'autore
Angelo Marino, professionista della comunicazione e del marketing, giornalista, motociclista, viaggiatore e padre, è responsabile della comunicazione brand e corporate di Ducati e ha fatto parte del team che ha rilanciato globalmente Scrambler Ducati.
Nato nell’agosto del 1982 a Bologna, dove ancora vive quando non è in viaggio, è innamorato di ogni sport, soprattutto del calcio, del basket e, ovviamente, dei motori.
Dopo aver riempito di pensieri e poi cestinato milioni di fogli, Le chiavi di casa (Pendragon 2020) è il suo primo romanzo.

Sarei stato gentile e sarei stato attento. Avrei preparato sentieri e ponti, regalato sogni che avrei aiutato a realizzare, protetto ogni passo incerto, raccolto le mani a cucchiaio per farci ogni notte una culla. Avrei scritto del mio naufragio e del posto incredibile nel quale mi ero svegliato

Edizioni Pendragon
Nel novembre del 1994 – dopo circa un anno di rodaggio – sono nate ufficialmente a Bologna le Edizioni Pendragon. Da allora ha sempre avuto un’intensa attività che l’ha portata alla creazione di un ricchissimo catalogo, nel quale sono ospitati nomi illustri italiani e internazionali della cultura, della letteratura, della critica, della musica, ma anche autori di romanzi e saggi meno noti o esordienti, nel caleidoscopio di collane e di iniziative che da sempre caratterizza la produzione della casa editrice bolognese.